Il territorio di Pietrapaola si stende nell’area della Calabria settentrionale, sull’arco ionico-cosentino. La cittadina è costituita da due abitati distinti: il centro storico, nella zona collinare interna, a circa 400 m di altezza, e la Marina di Pietrapaola, sulla costa. Il centro storico rappresenta il nucleo originario del paese, nato intorno a una […]
Elenco dei siti archeologici presenti sul territorio
English version Una breve panoramica dei siti archeologici che si trovano nel territorio di Pietrapaola. Per un approfondimento consultare le altre sezioni del sito. Cerasello Insediamento indigeno (IX-VII sec. a. C.); cinta muraria brettia (IV-III sec. a.C.) Colombara (Palombara) Tracce di necropoli greche (IV-III sec. a.C.) Le Restre Resti di cermica di epoca brettia (IV-III […]
Bruno Raffaella (Rovazza)
Sin da giovane aveva comprato una cassa da morto perché voleva scegliere lei la sua bara. La conservava sotto il letto. Ugo Spina, che vendeva le bare a Pietrapaola, spesso si rivolgeva a lei per avere la cassa nei casi di emergenza e lei gliela cedeva volentieri. Poi, una volta che il commerciante aveva ordinato le […]