Per la storia tardo-antica di Pietrapaola non restano molte testimonianze. La più antica risale al 1269, anno di dominazione angioina, quando il paese venne concesso al milite francese Elia de Gant e, qualche anno dopo, ad Elia de Tuello. Sin dai primi anni del 1300, Pietrapaola appare come un centro abitato di notevole interesse economico. […]
Cultura e tradizioni
Elenco dei siti archeologici presenti sul territorio
English version Una breve panoramica dei siti archeologici che si trovano nel territorio di Pietrapaola. Per un approfondimento consultare le altre sezioni del sito. Cerasello Insediamento indigeno (IX-VII sec. a. C.); cinta muraria brettia (IV-III sec. a.C.) Colombara (Palombara) Tracce di necropoli greche (IV-III sec. a.C.) Le Restre Resti di cermica di epoca brettia (IV-III […]
Secondi piatti: trippa e patate
1 kg di trippa 1 scatola di pelati acqua 1 cipolla ad anelli 1 spicchio di aglio 1 foglia di alloro 1 rametto origano 1 peperoncino piccante intero sale ½ kg di patate a pezzettoni (o a piacere) pepe rosso calabrese olio, per friggere Lavare la trippa e asciugare ben bene. Mettere la cipolla e […]