| Amu pusatu chitarre e tamburi pecchjì sta musica s’adde cangià simu brigant’ e facimu paura e ccu a scuppetta volimu luttà | Abbiam posato chitarre e tamburi perché questa musica deve cambiare siamo briganti e mettiamo paura e con il fucile vogliamo lottare | 
| Tutti i paisi er’a Basilicata si su scitati e vonu luttà pur’ a Calabria mo s’è arrivutata e stu nemicu facimu tremà | Tutti i paesi della Basilicata si son svegliati e voglion lottar pure la Calabria ora è in rivolta e questo nemico facciamo tremar | 
| E mu cantamu sta nova canzone tuta la gente si ll’adde ‘mparà nun ci ne futte d’u re d’i burbuni sta terra nostra nun s’adde toccà sta terra è nostra e nun s’adda toccà | E ora cantiamo questa nuova canzone tutti devono impararla ce ne infischiamo del re borbone la nostra terra non si tocca la terra è nostra e non si toccà | 
| Chi ha vistu u lupu s’è misu paura nun sa però qual è a verità lu veru lupu chi mangi’ u criaturu è ‘u piamuntese e l’avim’ e caccià | Chi ha visto il lupo si è messo paura non sa bene qual è la verità il vero lupo che mangia le creature è il piemontese e dobbiamo cacciarlo | 
| Fimmine belle vi vatte lu core si lu brigante vuliti sarvà un ci cercati scordatevi u nome chi vò fa guerra ‘un tena pietà | Belle donne, vi batte il cuore se volete salvare il brigante non ci cercate scordatevi il nome chi ci fa guerra non ha pietà | 
| Omminu si nasce e brigante si more Ma fin’all’ultim’avim’ e luttà E si morimu chjantati nu juru È na bestemmia chista libertà | Uomo si nasce brigante si muore ma fino all’ultimo dobbiamo lottar e se muoriamo piantate un fiore è una bestemmia questa libertà | 
 
                             
                            