grano mosto cotto Lasciare il grano a mollo per due giorni. Metterlo nella pignata di terracotta accanto al focolare o in una pentola sul fornello. Far cuocere a fuoco basso tre o quattro ore finché il grano non si apre. Quando è ben cotto, togliere dal fuoco e mettere in un piatto con il mosto […]
Cultura e tradizioni
Dolci di Pasqua: cullura (versione antica)
1kg di farina 1 bicchiere o un quartino di olio acqua 3-4 uova un pizzico sale un cucchiaio di zucchero Mettere la farina a fontana sulla spianatoia, unire tutti gli ingredienti e lavorare l’impasto finché non diventa consistente e asciutto. Dare una forma a ciambella, rigirando l’impasto durante la composizione o intrecciandolo. Inserire sui lati […]
Dolci di Pasqua: squaratelli
acqua 5 kg di farina un pizzico di sale una manciata di semi di anice 2 panetti di lievito di birra Portare l’acqua quasi a bollore e togliere dal fuoco. Mettere la farina a fontana sulla spianatoia, aggiungere il sale, i semini, l’acqua e il lievito precedemente sciolto in un po’ di acqua tiepida. Lavorare […]