La Pasqua a Pietrapaola

La Pasqua è sicuramente una delle ricorrenze di maggior importanza del calendario liturgico; come anche altre feste cristiane, essa si è nel tempo arricchita di significati e manifestazioni della religiosità popolare che da un lato fanno capo a miti pagani o del ciclo agrario, dall’altro a rappresentazioni di grande drammaticità. Le tappe principali della Pasqua […]

Continue reading


Sanguinaccio

1 litro di sangue del maiale appena ucciso 1 litro di mosto cotto una manciata di uvetta passa (o a piacere) una manciata di noci (ed eventualmente mandorle) divise in quarti (o a piacere) la buccia intera di un’arancia tagliata a elica o quella di un limone (o entrambe) Al momento dell’uccisione, raccogliere il sangue […]

Continue reading